Il contenuto della circolare numero è riservato.
Le classi 2D e 3A il 30 ottobre 2025 si sono recate in treno a Firenze per visitare gli Uffizi e la casa di Dante. La giornata, anche se dal punto di vista meteorologico non è stata favorevole, a causa della pioggia, è stata “illuminata” dallo splendore della Firenze medievale e rinascimentale. La galleria d’arte che abbiamo visitato è immensa, su tre piani, immersa nel centro di Firenze, dove i ragazzi e le ragazze della nostra scuola secondaria di primo grado, preparati dai loro prof. di arte, hanno potuto riconoscere e ricercare quelle opere trattate in classe o studiate nei libri. Anche se giovanissimi, non è passata inosservata la preziosità e grandiosità delle pale di Cimabue, Duccio e Giotto; davanti alla Venere e alla Primavera del Botticelli, opere da sogno del Rinascimento, siamo rimasti in estasi! Ammirare dal vivo opere di Caravaggio o Artemisia Gentileschi, opere senza tempo, è stata un’esperienza indimenticabile.
Nella casa di Dante non solo abbiamo ripercorso la vita del Sommo poeta, ma l’abbiamo potuta vedere con gli occhi “moderni” del XXI secolo grazie al tour virtuale.
La passeggiata per le vie della città anche sotto la pioggia ci ha fatto gustare la bellezza dei monumenti e la gioia di stare insieme.

0